Pubblico incanto è uno spettacolo di arte relazionale realizzato con e per le comunità. Per una settimana un gruppo di artisti e di artiste frequentano bar e chiese, strade e case, cercano di conoscere più gente possibile, pronti ad assorbirne gli umori, le parole, i desideri per scrivere un grande copione corale.
Infine, mettono in scena uno spettacolo, ironico e divertente, sul concetto di bene pubblico: dalla storia del luogo ai singoli saperi, dal patrimonio culturale comunitario alle memorie, fino ai ricordi più intimi e personali.
Contemporaneamente il performer Sandro Pivotti vive alcuni giorni nei paesi coinvolti e crea un video-racconto, in cui alla componente video mescola la scrittura e la performance. Attraverso il filtro del palco, e poi quello del documentario audiovisivo, con elementi comici o comunque stranianti, le persone vedono di fatto se stesse, la propria comunità, e hanno la possibilità di guardarsi in un modo inedito.
Prima dello spettacolo serale, in ognuna delle 6 location coinvolte, abbiamo organizzato La festa d’estate: un pomeriggio di laboratori e musica rivolto alle persone di ogni età.
Prodotto da: Puntozero soc. coop.
Spettacolo sviluppato con: Gli Omini
Drammaturgia di: Giulia Zacchini
Scritto e messo in scena da: Collettivo L’Amalgama
Video-racconto realizzato da: Sandro Pivotti