100 km di cammino, 14 autori e autrici da Italia, Slovenia e Austria, una nuova narrazione di confine.
Walk the Line è un progetto esplorativo-narrativo che mira ad elaborare un racconto collettivo di memorie, storie e paesaggi di confine.
Il camminare come pratica di conoscenza, di narrazione e di condivisione.
Di giorno in giorno viene sviluppato un racconto itinerante che intreccia memorie, storie e paesaggi lungo un tracciato. In quest’ottica viene affidato un ruolo primario agli studenti e alle studentesse coinvolte, puntando a costituire un osservatorio mobile internazionale.
Un progetto di: Altrememorie associazione culturale
In collaborazione con: BridA, R.o.R Festival, lnstitut für Kulturanalyse, Alpen-Adria-Universität Klagenfurt, Quarantasettezeroquattro, Wild Routes, Robida, Inštitut za slovensko kulturo / Institute for Slovenian Culture, Kulturno izobraževalno društvo PiNA, Zeroidee APS
Con il contributo di: Regione Friuli Venezia Giulia
Foto di Giovanni Chiarot