Altrememorie è un osservatorio sul paesaggio che promuove e ospita residenze ed esposizioni artistiche. Dal 2014, invita artisti a sviluppare una nuova narrazione e interpretazione del territorio attraverso i diversi linguaggi dell’arte contemporanea. Le residenze cercano di avvicinare il pubblico ai processi creativi e di stimolare la conoscenza del proprio patrimonio territoriale, promuovendo un atteggiamento di curiosità e di interazione con il linguaggio artistico.
Trieste 25 Febbraio 31 Marzo, Gruppo Immagine, “Marco Cavallo, 50… e non li dimostra”. Un dialgo immaginario con Franco Basaglia in occasione dei 50 anni dalla dirompente uscita collettiva dal manicomio di Trieste. Lignano 10 Marzo, Wundertruppe e Voyageurs Immobiles, “Onde”. Un progetto che indaga e racconta il tema dell’amicizia, accompagnato dal romanzo “Le onde” di Virginia Woolf. Campoformido 23 Marzo, Marco Londero “Dibants”. Il rudere: elemento di disturbo o porta di un’esplorazione intima e selvaggia? RomanS d’Isonzo 4-15 Aprile, Francesca Mione, “Incontro”. L’incontro come spazio tracciato di una connessione fra luoghi, camminamenti, unioni e divisioni. Laboratorio per bambini e ragazzi. Ravascletto 15 Aprile, Simone Carraro, “Cjase”. Un vero e proprio archivio del paesaggio invisibile attraverso un’attenta raccolta e catalogazione rielaborata in chiave simbolica dall’occhio dell’artista. Un progetto di: Associazione Altrememorie Con il sostegno di: Regione Friuli-Venezia Giulia, Fondazione Friuli e Turismo FVG